Darwin Day 2022, Parma

https://myrmecologylab.wordpress.com/darwin-day/darwin-day-2022/

Con questo 15° Parma Darwin Day, organizzato in occasione dell’anniversario della pubblicazione de “L’Origine delle Specie” (24.11.1859), vogliamo rendere omaggio a Charles Darwin, al suo viaggio reale intorno al mondo (quello sul brigantino Beagle 1831-1836) e a quello virtuale fatto nell’arco della sua intera vita (il “lungo ragionamento”) che gli ha permesso di costruire una meravigliosa intelaiatura interpretativa della realtà naturale e dei fenomeni del vivente. Lo faremo raccontando lo strepitoso lavoro di esplorazione fatto da alcuni importanti studiosi che stanno dedicando la loro esistenza in giro per il mondo ad aprire lo scrigno dei tesori della vita passata e presente, a documentarne le diverse sfaccettature e a cercare di salvaguardarne l’integrità. Tesori che sono custoditi non solo in luoghi esotici dai nomi magici, in deserti lontani o in foresta tropicali impenetrabili ma anche in una semplice pozza d’acqua nel parco cittadino dietro casa.

L’evento, promosso e organizzato dall’Ateneo di Parma, rappresenta un’importante occasione di informazione e confronto culturale rivolta non solo agli esperti del settore, ma a chiunque fosse interessato a tematiche evoluzionistiche e di attualità scientifica in generale.

Venerdì 25 novembre alle ore 9.00 presso The Space Cinema Parma Campus si terrà il XV Parma Darwin DayViaggi di naturalisti intorno al mondo

presentazione-relatori_messina_bioabstract_compressed.pdf

×

admin

Nicola Messina è naturalista e ricercatore indipendente in botanica tropicale e divulgatore scientifico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *