Le Intoccabili 2023-2024

Sinossi del volume

Sinossi del libro:

Quando ci inoltriamo in un’area naturalistica, che si tratti di una foresta tropicale o temperata, di un deserto e persino di un boschetto dietro casa, mostriamo una spontanea cautela verso gli animali: quell’universo in movimento che potrebbe pungerci, morderci e ferirci. Le piante, invece, non ci destano particolari preoccupazioni, la loro immobilità ci rassicura: gli unici sospetti li riserviamo alle possibili intossicazioni per ingestione. Per questo evitiamo di assaggiare una qualche bacca colorata e invitante, se non la conosciamo. Siamo però poco consapevoli che numerose piante sono pericolose al semplice contatto, sono delle vere intoccabili, perché possiedono sistemi di difesa molto complessi per tenere lontane tutte quelle schiere di erbivori che vorrebbero cibarsene. Sostanze allergeniche, peli contenenti cocktail tossici, spine che veicolano batteri, succhi caustici e temibili formiche in combutta con le piante in cambio di un qualche vantaggio sono soltanto alcuni dei mezzi di cui siamo a conoscenza che diverse piante hanno per colpire anche noi uomini, regalandoci delle esperienze sulla pelle di cui faremmo volentieri a meno. Anche a causa del riscaldamento globale in atto ormai da svariati anni, molte di queste piante si stanno espandendo e rappresentano quindi sia una minaccia rilevante per la salute pubblica sia un problema per gli ecosistemi. Questo libro vuole svelare identità e segreti di alcune di queste temibili piante, offrendo a naturalisti, fotografi e viaggiatori pronti alla prossima partenza una nuova prospettiva di osservazione sul mondo vegetale, spesso erroneamente inteso come inerte e innocuo.

Le Intoccabili

Viaggio tra i pericoli vegetali per l’escursionista

Nicola Messina

Edizioni Phasar 2023

17X24

284 pagine

82 disegni di piante in bianco e nero

Volume ordinabile su tutte le piattaforme online (Amazon, Unilibro, IBS, Feltrinelli ecc…), sul sito di Phasar e in tutte le librerie italiane.

Per acquistarlo, clicca qui

Commenti chiusi